La Materia del Diritto tributario viene trattata presso lo studio attraverso le declinazioni dei suoi strumenti principali quali gli strumenti deflattivi anzitutto e poi fino ad arrivare al contenzioso tributario presso la commissione tributaria provinciale e la commissione tributaria regionale. L’argomento presenta spesso criticità derivanti dai termini assai stringenti previsti dalla normativa.
E’ bene considerare che il termine prevalente della materia è quello di 60 giorni dal ricevimento degli atti relativi, ricevuto l’atto tributario occorre concordare con il Professionista quale sia la strategia più adatta alle esigenze del contribuente e quindi verificare le ipotesi di procedure di osservazioni, accertamento con adesione, mediazione tributaria, solo nel caso queste abbiano esito negativo o non adeguato rispetto alle prospettive potrà essere valutato il ricorso giudiziale.
Lo Studio in ogni caso offre la propria assistenza per quanto riguarda le verifiche degli organi di controllo, Guardia di finanza e Agenzia delle entrate, e per quanto concerne all’eventuale pianificazione fiscale.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati.
Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, accedi alla Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Continua